Beh, come aveva giustamente detto Miyamoto a suo tempo, lo scopo del Wii non è quello di generare grafica ad alto livello, nè di combattere due "mostri" come la PS3 o la 360 sul terreno della grafica, cosa che tra l'altro è assolutamente impossibile, ma di avvicinare più gente possibile ai videogiochi. Il sistema di controllo, mai visto prima -che io sappia- è fondamentalmente molto più intuitivo di un joypad con due analogici e un D, quattro tasti davanti, start, back, e quattro tasti di spalla.
Giusto ieri ho provato la demo di Conan per 360. Dopo pochi minuti mi sono detto "Ragazzi, troppi tasti."
Ovviamente il mio è solo un personalissimo punto di vista, però, secondo il mio modesto parere, là fuori (ed è questo che deve aver pensato Miyamoto, e la Nintendo in generale) ci sono più persone "moderate" per quanto riguarda i videogiochi, che persone definite "hardcore gamers".
La differenza più grande, secondo me, è che gli hardcore sono disposti -per vari motivi che ora non sto ad elencare, anche perchè potrebbero cambiare da giocatore a giocatore- a "sacrificare" più tempo per capire come funziona un gioco.
I giocatori "casuali", molte volte, no.
Ebbene, io ho capito di non appartenere alla "cerchia" degli hardcore. Per me un gioco deve essere semplice, intuitivo e pilotabile senza perdersi in una lunga sfilza di comandi da imparare. Nè ho sinceramente voglia di perdere troppo tempo dietro ad un gioco.
Per questo penso che la Nintendo non abbia davvero molte cose di cui preoccuparsi. Sostanzialmente, penso che Nintendo sia su un altro pianeta rispetto a Sony e/o Microsoft. Nè più in alto nè più in basso, semplicemente un altro modo di vedere le cose.
Certo, ovviamente bisogna vedere che cosa riusciranno a fare in futuro le due console più "potenti" in circolazione, ma la 360 è fuori da quasi due anni (il 22 novembre), mentre la ps3 ha ancora tutto da dimostrare. E sono passati circa 10 mesi dal lancio. Forse le cose stanno un po' ritardando da questo punto di vista... e molti giocatori non sono disposti ad aspettare che le software house si "adattino" alla playstation 3.
Non so voi... ma io fonderei questo topic con quello della ps3, per discutere di un po' tutte e tre le "filosofie", anche perchè io, non essendo fanboy, sono aperto a qualsiasi tipo di discussione inerente. E poi, eh... penso che sia quantomeno inevitabile che, parlando del Wii, si cada nel parlare anche delle altre tecnologie. Almeno, per me è così.
Inoltre ho ancora un mucchio di cose da dire, e non vedo l'ora di farlo...
(Vorrei inoltre evidenziare il fatto che anch'io ero un hardcore... finchè non ho aperto gli occhi, e ringrazio Soul Calibur 3 e la namco per avermelo fatto notare

)