1,150
edits
This wiki, on valeriocipriani.com, uses cookies to give you the best experience on our websites. By continuing to use valeriocipriani.com, we assume that you accept our use of cookies.
Read more about cookies.
Line 84: | Line 84: | ||
=Codificare il video= | =Codificare il video= | ||
==Creazione dello Script AVS== | ==Creazione dello Script AVS== | ||
* Apri '''MeGUI''' e avvia dal Menù Tool > ''avisynth script creator''; | |||
* Imposta il tuo file precedentemente creato .d2v come l'input video; | |||
* Se il rapporto "Input DAR" è differente dall'aspetto del filmato nella finestra di Preview, ciò vuol dire che il video è Anamorfico (anamorphic). Puoi anche ridimensionare ad una dimensione non anamorfica (non-anamorphic), oppure tenerti il video anamorfico spuntando l'opzione ''"anamorphic"''. Se codifichi in modo anamorfico, il video sarà allungato in modo che la riproduzione sia fedele all'originale in termini di rapporto.<small> | |||
:Piccolo focus sulle tre modalità anamorfiche: | |||
:* La modalità ''"Resize to mod16"'' ridimensionerà semplicemente il video se l'altezza o la larghezza non saranno divisibile per 16. | |||
:* La modalità ''"Overcrop to achieve mod16"'' fa la stessa cosa dell'opzione precedente, ma invece che ridimensionare, il video sarà tagliato. | |||
:* La modalità ''"Encode non mod16"'' né ridimensiona, né ritaglia il video, ma se la risluzione non è mod16, la compressione del video ne soffrirà, quindi una qualità inferiore. Però questa perdita di qualità sarebbe trascurabile a meno che tu non stia eseguendo una codifica ad alta qualità.</small> | |||
* Se il video ha delle barre nere sopra e sotto, dovresti ritagliarle (in inglese 'to crop') con lo strumento di ''"Crop"''. | |||
* Se vuoi ridimensionare il tuo video, spunta l'opzione ''"suggest resolution"'' e imposta la risoluzione che vuoi (imposta o altezza o larghezza, l'altra sarà automaticamente calcolata). Se vuoi la qualità massima non eseguire nessun ridimensionamento. | |||
* Vai nella seconda scheda. Sotto il gruppo ''"deinterlacing"'', spunta ''"source is anime"'' se il tuo filmato un cartone o è un animazione. Clicca sul tasto ''"analyse"''. L'analisi farà uno o due passaggi per determinare il filtro ottimale. Prendi per buona qualsiasi opzione ti consiglia (farà i settaggi automaticamente dopo l'analisi) il programma dopo l'analisi per deinterlacciare (deinterlacer). | |||
* Scegli il tuo filtro di ridimensionamento. Usa ''"spline36"'' a meno che tu non conosca un buon motivo per non usarlo. | |||
* Attiva il ''"Noise filter"'' e imposta il livello di denoiser adeguato. Il denoiser riduce l'interferenza, il che rende l'immagine video migliore, (riduce lo sfarfallio) e permette una compressione migliore (meno sfarfallio = minore complessità). Usa sempre il ''noise filter'' al minimo. I livelli Medio e Alto del filtro dovrebbero essere usati responsabilmente. | |||
* Usa l'opzione ''"MPEG2 deblocking"'' solo se c'è un notevole blocco nei sorgenti. Serve solo in pochissimi casi. | |||
* Salva il file Avs (dopo il salvataggio dovrebbe essere automaticamente caricato in MeGUI) e procedi al prossimo passaggio. | |||
==Calcolo del Bitrate richiesto== | ==Calcolo del Bitrate richiesto== | ||
==Codifica del video== | ==Codifica del video== | ||
=Unire nel file finale l'audio e il video con possibilità di dividere in capitoli= | =Unire nel file finale l'audio e il video con possibilità di dividere in capitoli= |